


padova in un giorno
Padova in un giorno: Scopri le meraviglie della città storica
Scopri cosa vedere a Padova in un solo giorno!
Esplora antiche chiese, affascinanti piazze e il celebre Caffè Pedrocchi. Un viaggio indimenticabile tra storia e cultura, a pochi minuti dalle Terme più grandi e famose d’Europa.
Lo sapevi?
Padova è conosciuta come la città dei 3 senza: Il prato senza erba (Prato della Valle), il Santo senza nome (Sant’Antonio da Padova, comunemente detto “Il Santo”) e il Caffé senza porte (Il Caffé Pedrocchi un tempo non chiudeva mai, quindi le porte erano sempre aperte)
Partiamo dalla basilica di sant'antonio
Benvenuti a Padova, una città ricca di storia, cultura e bellezze architettoniche. Se hai solo un giorno a disposizione per esplorare questa meravigliosa città italiana, ti assicuriamo che sarai stupito dalle sue numerose attrazioni e dal suo fascino unico. Preparati a immergerti in un viaggio indimenticabile alla scoperta di Padova.
La Basilica di Sant’Antonio, uno dei principali luoghi di pellegrinaggio d’Italia, è un ottimo punto di partenza. Questa imponente chiesa risale al XIII secolo e custodisce le spoglie di Sant’Antonio di Padova. Ammira l’architettura gotica e le maestose cupole mentre ti perdi nelle opere d’arte e nelle reliquie che adornano l’interno.

andiamo verso il centro storico di padova
Prosegui verso il famoso Prato della Valle, una delle piazze più grandi d’Europa. Con i suoi giardini, canali e statue, questo luogo è perfetto per una piacevole passeggiata. Fermati a contemplare le statue dei grandi uomini di Padova e goditi l’atmosfera unica che si respira in questo spazio verde.
Dopo una breve camminata, raggiungi Piazza delle Erbe, il cuore pulsante di Padova. Qui troverai il Palazzo della Ragione, un imponente edificio medievale che ospita la Sala dei Giganti, famosa per i suoi affreschi mozzafiato. Esplora il mercato all’aperto che si tiene nella piazza e assapora i sapori autentici della cucina locale, che trovi nel più antico “mercato coperto” del mondo, il “Sotto al Salone“.

Verso l'arte di giotto e storiche sale del pedrocchi
Una tappa obbligatoria per gli amanti dell’arte è la Cappella degli Scrovegni. Questa cappella del XIV secolo è nota per gli affreschi di Giotto, che rappresentano una delle opere d’arte più importanti dell’intera storia dell’arte occidentale. Prenota in anticipo il tuo biglietto per assicurarti di ammirare da vicino queste straordinarie opere d’arte.
Per una pausa rilassante, fai una sosta al famoso Caffè Pedrocchi. Questo storico caffè, aperto nel 1831, è stato frequentato da scrittori, artisti e intellettuali nel corso dei secoli. Goditi un caffè o un aperitivo nella splendida sala interna, ammirando l’atmosfera bohemien che permea il locale.

scoprire la cultura tra università e orto botanico
Infine, non puoi lasciare Padova senza visitare l’Università degli Studi, fondata nel 1222 ed una delle più antiche del mondo. Ammira l’imponente Palazzo del Bo, sede della famosa Scuola di Medicina, e visita l’antico Orto Botanico, uno dei primi giardini botanici al mondo.
Questo è solo un assaggio delle meraviglie che Padova ha da offrire in un solo giorno. Ovviamente, la città ha molto di più da scoprire, ma seguendo questa guida potrai vivere un’esperienza indimenticabile tra storia, cultura e bellezze architettoniche. Prepara la tua visita e lasciati affascinare dalla magia di Padova.

prenota gli scrovegni
Per visitare il capolavoro di Giotto è necessario prenotare con anticipo!


Dove mangiare a padova?
UNA BREVE LISTA DI POSTICINI DA SCOPRIRE, GUSTI INEDITI E TRADIZIONALI, INFORMALI COME NOI!
Se ci conosci saprai bene che a noi di Hotel Aqua non piace l’etichetta…Ecco quindi una breve lista di sapori inediti assolutamente da provare passeggiando tra le storiche vie del Centro di Padova!