


arquà petrarca
Il Borgo Storico dei colli euganei Dove il Tempo Si è Fermato
Nel cuore dei Colli Euganei, in provincia di Padova, si trova Arquà Petrarca, un borgo medievale che deve il suo nome al grande poeta Francesco Petrarca, che vi trascorse gli ultimi anni della sua vita. Ricco di storia, arte e paesaggi naturali mozzafiato, Arquà Petrarca è la destinazione perfetta per gli amanti della cultura, della natura e della tranquillità.
Alla Scoperta della Casa di Francesco Petrarca
Cuore pulsante di questo borgo medievale è la dimora che ospitò Francesco Petrarca nel crepuscolo della sua esistenza. La Casa del Petrarca, ora convertita in museo, offre ai visitatori la possibilità di passeggiare tra gli ambienti domestici del poeta, ammirando repliche fedeli dei suoi manoscritti e oggetti personali che ne rivelano l’intimo rapporto con la letteratura e lo studio. La casa è un luogo di incontro tra il passato e i numerosi appassionati di letteratura che ogni anno si recano qui per rendere omaggio al padre dell’umanesimo.

La Chiesa di Santa Maria Assunta e la Tomba del Petrarca
Un altro gioiello del borgo è la Chiesa di Santa Maria Assunta, un edificio sacro che custodisce al suo interno tesori artistici di notevole importanza, tra cui opere d’arte che decorano altari e pareti, creando un ambiente di meditativa bellezza. Qui, il visitatore può anche rendere omaggio alla tomba di Petrarca, un semplice sarcofago in pietra che raccoglie le spoglie del poeta, segno di un legame indissolubile tra il borgo e il suo più illustre abitante.

eccellenze del territorio: dai vini al famoso brodo di giuggiole
La gastronomia di Arquà Petrarca si distingue per l’antica ricetta del brodo di giuggiole, preparato con i frutti del giuggiolo, fermentato con acqua e zucchero, e talvolta arricchito con spezie. Ma il viaggio enogastronomico non si ferma qui: la zona è celebre anche per i suoi vini DOC, come il Fior d’Arancio e il Serprino, oltre a oli extravergini d’oliva e miele. Queste delizie si possono degustare in osterie e cantine locali, dove vengono spesso accompagnate da piatti che seguono ricette antiche, testimoniando il legame profondo tra il borgo e i suoi prodotti tipici.

tra colli e città d'arte: lasciati stupire


vivi le terme vicino ad arquà petrarca
un hotel termale casual e informale, dove rilassarti tra una degustazione e l'altra
Lasciati cullare dal caldo abbraccio delle terme più famose d’Europa. All’Hotel Aqua le piscine sono aperte fino a mezzanotte, pronte ad accoglierti anche al chiaro di luna!